Ci siamo! Finalmente sta per iniziare la nostra avventura americana. Questo pomeriggio ci esibiremo al Madison Square Garden di New York. Avrete modo di seguire la diretta a questo link alle 22:00 orario italiano.
Ci siamo! Finalmente sta per iniziare la nostra avventura americana. Questo pomeriggio alle 16:00 ci esibiremo al Madison Square Garden di New York City. Avrete modo di seguire la diretta streaming da questa pagina alle 22:00 orario italiano.
La nostra esibizione si svolgerà nell'ambito del ciclo "Beatles Around the World" e vedrà la partecipazione di band beatlesiane provenienti da tutto il mondo e anche di alcuni personaggi illustri.
Quella di stasera non sarà la nostra unica esibizione negli States. Verrà infatti seguita da altri due eventi: a Philadelphia (venerdì 8) e a Miami (venerdì 15) e tutti potranno essere seguiti in diretta streaming.
Il percorso per arrivare a questo traguardo per noi è stato esaltante ma anche molto impegnativo. Molti sono stati i momenti in cui volevamo gettare la spugna, ma alla fine abbiamo tenuto duro ed il risultato ci è come piovuto dal cielo nel momento in cui meno ce lo aspettavamo.
Il tutto grazie ai nostri insostituibili collaboratori della East Coast Ichthyic Agency che hanno creduto in noi e ci hanno dato questa grandiosa opportunità.
Il Madison Square Garden, anche conosciuto come MSG, The World's Most Famous Arena o più semplicemente The Garden, è un famoso impianto sportivo situato a Manhattan, nella città di New York, negli Stati Uniti. Dal 1968 è l'arena casalinga dei New York Knicks dell’NBA e dei New York Rangers dell'NHL.
Nel basket è conosciuto anche come "The Mecca".
Ha cambiato sede più volte: attualmente è sulla 7° Avenue, tra la 31° e la 33° strada. Presta il nome al Madison Square Garden Network, un canale satellitare che trasmette molti degli eventi che vi si tengono.
Il Madison Square Garden è stato, ed è ancora, sede di molti importanti concerti pop e rock, come quelli di Simon & Garfunkel (giugno 1972; i cantanti vi si esibirono di nuovo nel 2009) e dei Led Zeppelin nel 1973. Leggendari anche i concerti di Frank Sinatra, di Elvis Presley, che qui si esibì per quattro eventi sold-out nel 1972, di Bruce Springsteen, di Elton John, dei Queen, dei Jethro Tull, dei Genesis, dei Bon Jovi, dei Duran Duran, dei Guns N' Roses, di Madonna, di Britney Spears, di Mariah Carey, di David Bowie, che qui celebrò i suoi 50 anni con un concerto-evento assieme a Lou Reed, i Foo Fighters, The Cure, Billy Corgan e Sonic Youth. Ha ospitato, inoltre, una storica esibizione (sold out, 10 dicembre 1984) di Luciano Pavarotti. Nel 2000 si tenne un concerto dei Nine Inch Nails con ospite speciale Marilyn Manson. Lo stadio ha visto inoltre importanti manifestazioni, come il concerto per New York City in seguito agli attentati dell'11 settembre 2001. Curiosamente, proprio il giorno prima degli attentati alle torri gemelle, il Garden aveva ospitato un altro importante concerto, lo show di Michael Jackson per il suo trentennale di carriera, con ospite Britney Spears. Ha ospitato l'ultimo concerto di John Lennon nel 1974 insieme a Elton John, prima della sua morte.
Il pesce d'aprile indica una tradizione, seguita in diversi paesi del mondo, che consiste nella realizzazione di scherzi da mettere in atto il 1º aprile. Gli scherzi possono essere di varia natura, anche molto sofisticati e hanno sostanzialmente lo scopo bonario di burlarsi delle 'vittime' di tali scherzi. La tradizione ha caratteristiche simili a quelle di alcune festività quali l'Hilaria dell'antica Roma, celebrata il 25 marzo, e l'Holi induista, entrambe ricorrenze legate all'equinozio di primavera.